Skip to main content

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Scienze e Tecnologie

Università di Camerino

Scuola di Scienze e Tecnologie

Cerca

Main Menu

  • La Scuola
  • Didattica
  • Ricerca
  • Attività e notizie
Servizi digitali
  • Portale didattica
  • Portale docenti
  • E-learning
  • C@mSearch
  • CamPuS - Pubblicazioni Scientifiche
  • Trova docenti
  • Modulistica
  • Albo Online
  • Rubrica
  • Lettura verbali
Chiudi la ricerca

Chemistry and advanced chemical methodologies
Corso di Laurea Magistrale, erogato in lingua inglese

Tipo di corso
Corso di Laurea Magistrale
Classe
LM-54
Lingua
Inglese
Durata
2 anni
Sede didattica
Camerino
Responsabile del Corso
Prof. Silvia Zamponi
Crediti
120 CFU
Accesso
Libero

Descrizione del corso 

La Laurea Magistrale in Chemistry and Advanced Chemical Methodologies appartiene alla Classe LM-54 (Scienze Chimiche) ed offre la possibilità di approfondire le conoscenze chimiche, specialmente nelle aree tematiche che caratterizzano le attività di ricerca in UNICAM. Il corso di laurea assicura una forte preparazione di base e l’acquisizione delle conoscenze fondamentali in settori innovativi della ricerca in ambito chimico, allo scopo di formare una/un laureata/o magistrale pronta/o a rispondere alle nuove esigenze degli ambiti occupazionali. Il laureato magistrale è formato per avere responsabilità sia di progetti di sviluppo di metodiche analitiche innovative, sia di progettazione e sintesi di molecole e nuovi materiali.

 

Perché iscriversi al corso in Chemistry and Advanced Chemical Methodologies?

Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire tutti gli aspetti della chimica, una disciplina che connette lo studio della materia alla sua trasformazione in tecnologie, impianti e prodotti. In definitiva, si tratta di creare soluzioni innovative per migliorare il benessere della società.

La stretta relazione tra scienza e industria rende questo corso particolarmente vantaggioso per gli studenti, poiché consente loro di orientare il loro percorso di studio e di acquisire una comprensione più profonda delle opportunità di carriera, soprattutto attraverso la scelta dell'argomento di tesi.

Inoltre, il focus sulla chimica sostenibile e lo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni hanno un impatto diretto sulla nostra qualità di vita e contribuiscono a preservare l'ambiente.

Va notato che il Corso ha ottenuto la prestigiosa certificazione Euromaster, garantendo così una didattica di alta qualità in linea con gli standard europei.

 

Cosa si studia?

Il Corso di Laurea Magistrale in Chemistry and Advanced Chemical Methodologies offre allo studente un percorso di approfondimento delle discipline fondamentali per la conoscenza della Chimica.

Inoltre la possibilità di “costruirsi” un curriculum ad hoc, inserendo nel piano di studi attività proposte dai Docenti/Ricercatori basate sulle loro competenze specifiche, permette allo studente di orientarsi secondo i propri interessi lavorativi. Tutte le attività formative sono erogate in lingua inglese fornendo un valore aggiunto per il Corso e permette allo studente di entrare da subito in confidenza con la lingua che viene utilizzata per lo scambio e la pubblicazioni di informazioni a livello scientifico. La scelta di erogare il corso in lingua inglese è un valore aggiunto per interfacciarsi con realtà internazionali che collaborano con i docenti Unicam dove lo studente può scegliere di svolgere il periodo di tesi.

Gli studenti della Laurea Magistrale possono anche conseguire il doppio titolo di Laurea trascorrendo 1 anno presso L’Instituto Superior Technico di Lisbona.

 

E dopo la laurea?

Il laureato magistrale ha diverse opportunità a disposizione.

Può optare per un percorso accademico, iscrivendosi a un dottorato di ricerca.

In alternativa, può entrare nel mondo lavorativo a livello dirigenziale, sia in istituti di ricerca pubblici che privati, in aziende chimiche o farmaceutiche, laboratori di analisi e monitoraggio ambientale, settore dell'energia, o nell'ambito del controllo di qualità.

Un'altra possibilità è quella di diventare un libero professionista iscrivendosi all'Albo professionale dell'Ordine dei Chimici e dei Fisici, sez. A.

 

Docenti di riferimento

Silvia Zamponi

Email: silvia.zamponi@unicam.it

Responsabile del Corso

vai alla pagina
Corrado Di Nicola

Email: corrado.dinicola@unicam.it

Delegato Orientamento

vai alla pagina
Cristina Cimarelli

Email: cristina.cimarelli@unicam.it

Delegata Tutorato

vai alla pagina
Alessandro Palmieri

Email: alessandro.palmieri@unicam.it

Delegato Mobilità Internazionale

vai alla pagina
Paolo Conti

Email: paolo.conti@unicam.it

Delegato Stage e Tirocini

vai alla pagina
Silvia Zamponi

Email: silvia.zamponi@unicam.it

Pratiche studenti

vai alla pagina

Tutte le informazioni sul Corso

Scheda completa del corso
Piano di studio
Orario delle lezioni
Scheda Universitaly
come iscriversi

Altri documenti utili

regolamento corso
Guida del Corso

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Università degli Studi di Camerino

Footer menu full

Scuola di Scienze e Tecnologie
Sede management didattico e amministrativo:
Via Gentile da Varano III, 26
62032 Camerino (Italy)
Tel: +39 0737 402849
E-mail:segreteria.scienze@unicam.it
PEC: protocollo@pec.unicam.it
  • e-Learning
  • Biblioteche e Musei
  • Servizio studenti con Disabilità e con DSA
  • Sitemap
  • Pagine social della Scuola
  • Qualità e valutazione
  • Amministrazione trasparente
  • Albo online
  • Segreteria Studenti
  • Posta Elettronica
  • Docenti
  • Webex
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea
  • Orario delle Lezioni
  • Area Riservata