Skip to main content

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Scienze e Tecnologie

Università di Camerino

Scuola di Scienze e Tecnologie

Cerca

Main Menu

  • La Scuola
  • Didattica
  • Ricerca
  • Attività e notizie
Servizi digitali
  • Portale didattica
  • Portale docenti
  • E-learning
  • C@mSearch
  • CamPuS - Pubblicazioni Scientifiche
  • Trova docenti
  • Modulistica
  • Albo Online
  • Rubrica
  • Lettura verbali
Chiudi la ricerca

Chimica
Corso di Laurea Triennale

Tipo di corso
Corso di Laurea Triennale
Classe
L-27
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede didattica
Camerino
Responsabile del Corso
Prof. Fabio Marchetti
Crediti
180 CFU
Accesso
Libero

Descrizione del corso

Chi si iscrive al Corso di Laurea in Chimica ha la possibilità di entrare in contatto con una disciplina che si occupa  di esplorare l'infinitamente piccolo per spiegare i fenomeni i e le trasformazioni della materia che osserviamo quotidianamente . Le ricadute della Chimica nella vita di tutti i giorni sono enormi perché tutto ciò che ci circonda è governato da reazioni chimiche tra molecole. Lo studio della struttura molecolare delle sostanze e del loro comportamento è straordinariamente affascinante e molto meno complicato di quanto a prima vista si possa immaginare.

Nei tre anni di insegnamento del corso vengono fornite le necessarie basi di Fisica, Matematica e Informatica accanto ad un panorama completo delle aree della Chimica e delle metodologie che vengono usate per sintetizzare nuove molecole e per identificare la composizione di miscele incognite di composti chimici e la loro identità.

Oltre allo studio teorico sono previste anche numerose attività di laboratorio che possono essere svolte nell'ambito di stage presso aziende o enti di ricerca ed anche all'estero con opportuni programmi di mobilità per studio. Il Corso di Laurea in Chimica gode di un rapporto molto favorevole docente-studente: gli studenti possono confrontarsi con un corpo docente con cui è facile stabilire un frequente e proficuo rapporto diretto.

 

Perché iscriversi a Chimica?

Il corso di laurea in Chimica offre un ampio spettro di opportunità di lavoro per i giovani laureati, coprendo settori che vanno dai tradizionali campi medico-farmaceutici agli ambiti più recenti come l'ambiente e i materiali intelligenti. 

Per coloro che nutrono una passione per le discipline scientifiche e desiderano esplorare i fenomeni e gli oggetti che circondano l’essere umano, la chimica fornisce solide competenze per comprendere il comportamento della materia.

La formazione in chimica sviluppa una mentalità predisposta alla risoluzione dei problemi, rendendo il lavoro stimolante e lontano dalla routine. Ciò consente ai laureati in chimica di trovare opportunità in vari settori professionali, non solo nell'industria chimica.

Per chi è impegnato nella tutela dell'ambiente, è essenziale sostenere la passione con una solida base di conoscenze scientifiche, inclusa una profonda comprensione della chimica.

Inoltre, il Corso di laurea in Chimica presso l'UNICAM è certificato come Chemistry Eurobachelor, garantendo un'istruzione di alta qualità in linea con gli standard europei. Questa certificazione assicura il riconoscimento dei crediti ottenuti dagli studenti, agevolando eventuali trasferimenti presso altre università, nazionali o internazionali, che abbiano ottenuto la stessa certificazione.

 

 

Cosa si studia?

Il corso di laurea in Chimica permette di sviluppare solide basi in tutte le materie di tipo chimico. Molte ore sono dedicate alle esercitazioni di laboratorio e viene data grande importanza al tirocinio pratico del terzo anno, spesso svolto in aziende esterne.

Vi sono esami di matematica e di fisica, propedeutici allo studio della chimica nei vari settori disciplinari. In dettaglio: chimica generale, chimica inorganica, chimica organica, chimica analitica, chimica fisica, biochimica, chimica ambientale, chimica dei materiali inorganici, chimica dei materiali polimerici, chimica degli alimenti, elettrochimica, chemometria. Ma si studiano anche le basi di economia e di gestione dell’impresa chimica.

 

E dopo la laurea?

Il laureato in Chimica ha diverse opportunità.

Può decidere di proseguire gli studi per ottenere una Laurea Magistrale o iscriversi a un Master di Primo Livello. In alternativa, può intraprendere la libera professione iscrivendosi all'Albo professionale dell'Ordine dei Chimici e dei Fisici, sezione B, previo superamento  dell'Esame di abilitazione.

Inoltre, ha la possibilità di trovare impiego come dipendente o consulente libero professionista in vari settori che richiedono competenze chimiche. Questi includono laboratori di analisi, controllo qualità, certificazione e gestione della sicurezza in aziende private, industrie chimiche e manifatturiere, industrie agro-alimentari, industrie cosmetiche e tessili.

Inoltre, può lavorare in enti ed aziende pubbliche impegnati nel monitoraggio della qualità ambientale e nella protezione dei beni culturali.

 

Docenti di riferimento

FABIO MARCHETTI

Email: fabio.marchetti@unicam.it

Responsabile del corso di Studi

vai alla pagina
ANNA MARIA SANTRONI

Email: annamaria.santroni@unicam.it

Manager didattica

vai alla pagina
ROSSANA GALASSI

Email: rossana.galassi@unicam.it

Delegata Piano Lauree Scientifiche

vai alla pagina
CRISTINA CIMARELLI

Email: cristina.cimarelli@unicam.it

Delegata Tutorato

vai alla pagina
ALESSANDRO PALMIERI

Email: alessandro.palmieri@unicam.it

Delegato mobilità internazionale

vai alla pagina
CORRADO DI NICOLA

Email: corrado.dinicola@unicam.it

Delegato Orientamento

vai alla pagina
PAOLO CONTI

Email: paolo.conti@unicam.it

Delegato Stage e Tirocini

vai alla pagina

Tutte le informazioni sul Corso

Scheda completa del corso
Piano di studio
Orario delle lezioni
Guida Universitaly
Come iscriversi

Altri documenti utili

Regolamento del corso
Guida del Corso

Statistiche ed occupazione

Career Day UNICAM
Opportunità di lavoro

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Università degli Studi di Camerino

Footer menu full

Scuola di Scienze e Tecnologie
Sede management didattico e amministrativo:
Via Gentile da Varano III, 26
62032 Camerino (Italy)
Tel: +39 0737 402849
E-mail:segreteria.scienze@unicam.it
PEC: protocollo@pec.unicam.it
  • e-Learning
  • Biblioteche e Musei
  • Servizio studenti con Disabilità e con DSA
  • Sitemap
  • Pagine social della Scuola
  • Qualità e valutazione
  • Amministrazione trasparente
  • Albo online
  • Segreteria Studenti
  • Posta Elettronica
  • Docenti
  • Webex
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea
  • Orario delle Lezioni
  • Area Riservata